















...si ok non è una festa italiana...però a me piace...peccato che qui non esita...




Una RICETTA CON LA ZUCCA

Per prima cosa pulire la zucca dalla buccia e dai semi, tagliarla a fette alte 1 cm, disporle (foglio di carta da forno) su una placca da forno, salare e infornare a 160 ° per circa 20/30 minuti ( il tempo può cambiare in base allo spessore della zucca, potete aprire il forno e controllare, quando con una forchetta schiacciate tranquillamente la zucca è pronta ), lavare dal forno e far raffreddare. Ora potete schiacciare la zucca con una forchetta oppure potete metterla in un robot da cucina oppure passarla con un setaccio, l’importante è ottenere una polpa cremosa, unire la farina, l’uovo, formaggio grattuggiato, sale, pepe e amalgamare bene il tutto.
Mettete una pentola capace con acqua sul fuoco, salate e portate a bollore, preparate intanto un tegame con del burro ed erba salvia. Il composto è morbido per chi non è pratico con 1 cucchiaio si prende un pò di composto e con l’altro cucchiaio lo si fà scivolare nell’acqua bollente, occorre essere un pò veloci, quando vengono a galla sono pronti come gli gnocchi di patate, quindi è normale che non potete levarli tutti insieme ma a mano a mano che affiorano e si passano direttamente nella pentola col burro e salvia.
Spolverare di formaggio grattuggiato, grana padano o parmigiano reggiano come preferite e servire.
Adoro queste foto...sono una meraviglia per gli occhi!! E adoro l'autunno....
RispondiElimina